Auguri del Dirigente di Buon Anno Scolastico
Mentre ci apprestiamo ad iniziare questo nuovo anno scolastico, desidero rivolgere a tutti voi - docenti, collaboratori scolastici, personale ATA, genitori, alunni, Sindaco e Amministrazione comunale - il mio più caloroso augurio e un sentito ringraziamento per essere parte di questa straordinaria famiglia educante.
La nostra scuola non è soltanto un luogo di apprendimento, ma una comunità che CURA nel senso più profondo del termine. Qui coltiviamo non solo le competenze e le conoscenze, ma soprattutto i cuori e le menti dei nostri studenti, accompagnandoli nella loro crescita umana e civile.
Educare significa "tirare fuori" il meglio che c'è in ogni persona, e questo processo richiede quella cura paziente e costante che ciascuno di voi porta quotidianamente nel proprio ruolo. Docenti che si dedicano con passione all'insegnamento, personale che garantisce il funzionamento della scuola con dedizione, genitori che sostengono e accompagnano i propri figli, Sindaco e Amministrazione comunale che quotidianamente sostengono l'istruzione e la crescita dei nostri giovani: tutti insieme formiamo una rete di cura che avvolge i nostri studenti.
La cura dell'altro è il cuore pulsante della nostra missione educativa. Significa saper vedere oltre le difficoltà, credere nelle potenzialità di ogni ragazzo e ragazza, essere pronti ad accogliere, sostenere e incoraggiare. È quella capacità di mettersi in ascolto, di comprendere i bisogni, di essere presenti nei momenti di gioia come in quelli di difficoltà.
Il rispetto è il fondamento su cui costruiamo ogni relazione nella nostra scuola: rispetto per le persone, per le idee diverse dalle nostre, per l'ambiente che ci accoglie, per le regole che ci permettono di vivere insieme serenamente. È nel rispetto reciproco che nascono la fiducia e la collaborazione autentica.
La generosità ci chiede di andare oltre il dovuto, di donare qualcosa di noi stessi per il bene comune. È la generosità che spinge un insegnante a dedicare tempo extra a uno studente in difficoltà, un collaboratore a prendersi cura degli spazi comuni come fossero casa propria, un genitore a contribuire attivamente alla vita scolastica, un alunno ad aiutare un compagno.
In questo nuovo anno scolastico, vi invito a custodire questi valori e a viverli quotidianamente.
Che la nostra scuola continui ad essere un luogo dove si respira umanità, dove si cresce insieme, dove si impara non solo dai libri ma dalla vita condivisa.
Auguro a tutti voi di vivere un anno ricco di scoperte, di soddisfazioni, di crescita personale e collettiva. Che possiate trovare, in ogni giorno trascorso insieme, una ragione in più per credere nella bellezza dell'educazione e nella forza trasformativa della cura reciproca.
"L'educazione è l'arma più potente che puoi usare per cambiare il mondo, ma solo se guidata dalla cura e dall'amore per l'altro”
Con stima e riconoscenza,
Il Dirigente Scolastico
Maria Brancati