Progetto "Orti Slow Food"


In collaborazione con l'ass.ne Slow Food Italia, alcune classi del plesso Isidoro Croce hanno fatto scuola in compagnia delle piante.

Si ringraziano tutti coloro che, a vario titolo e del tutto gratuitamente, hanno contribuito alla realizzazione degli orti. Si ringrazia in particolare la ditta Pirani, per l'installazione dell'impianto di irrigazione automatica e la fornitura di abbondante terriccio.

Slow food


Osservare il tempo che passa attraverso la natura.

Quando abbiamo piantato i semi, la terra era fredda e silenziosa.

Quando il sole si è alternato alla pioggia, pian piano qualcosa è cambiato.

Le foglie sono spuntate come piccole mani verdi.

Ogni giorno l'orto ci ha fatto una sorpresa. Abbiamo capito che la natura ha il suo ritmo, lento ma sicuro. Non si può correre, bisogna aspettare. E quando spunta il primo frutto, è come un regalo.

Il tempo nell'orto non si perde mai: cresce con noi.

E l'orto accoglie tutti, non esclude nessuno.

Anche le piante fanno così: crescono una vicina all'altra e non importa se sono diverse, si adattano alle condizioni che trovano, condividono la luce, l'aria, l'acqua e lo spazio disponibile, fanno posto al vicino, vivono insieme!