P N R R
Italia Domani è il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) italiano, un piano di trasformazione del Paese che lascerà una preziosa eredità alle generazioni future, dando vita a una crescita economica più robusta, sostenibile e inclusiva.
E' un’opportunità unica per la crescita del Paese e per un rilancio economico a favore delle generazioni future.
Futura - La scuola per l’Italia di domani è la cornice che collega le diverse azioni attivate grazie a risorse nazionali ed europee per una scuola innovativa, sostenibile, sicura e inclusiva.
L’obiettivo è realizzare un nuovo sistema educativo, per garantire il diritto allo studio, le competenze digitali e le capacità necessarie a cogliere le sfide del futuro, superando ogni tipo di disparità e contrastando dispersione scolastica, povertà educativa e divari territoriali.
Rappresenta lo strumento che permetterà, alle istituzioni scolastiche, l’attuazione delle relative linee di investimento del PNRR per raggiungere gli obiettivi della Scuola 4.0.
La sua attuazione prevede, prima di tutto, specifiche misure volte a favorire la diffusione di competenze tecnologiche nella scuola italiana.
Una prima misura è incentrata sull’innovazione tecnologica. Il focus, infatti, è sugli strumenti innovativi, progettazione degli ambienti di apprendimento innovativi (Next Generation Classrooms) e dei laboratori per le professioni digitali del futuro (Next Generation Labs) che incoraggino il pensiero computazionale, la programmazione informatica, l’intelligenza artificiale e la robotica.
L'Azione che riguarda le scuole del primo e secondo ciclo, e che interessa il nostro Istituto, è denominata:
Azione 1. Next Generation Classroom
e prevede:
"la progettazione e realizzazione di ambienti fisici e digitali di apprendimento (on-life), caratterizzati da innovazione degli spazi, degli arredi e delle attrezzature e da un nucleo portante di pedagogie innovative per il loro più efficace utilizzo, secondo i principi delineati dal quadro di riferimento nazionale ed europeo. La trasformazione fisica e virtuale deve essere accompagnata dal cambiamento delle metodologie e delle tecniche di apprendimento e insegnamento."
dal Piano Scuola 4.0
In ottemperanza agli obblighi di trasparenza e massima divulgazione, tutti i documenti di interesse europeo, relativi allo sviluppo del presente progetto (avvisi, bandi, pubblicità...), saranno tempestivamente pubblicati in questa sezione.
DOCUMENTAZIONE